Questa è la mia PS3, primo modello, comprata a settembre del 2007:![]() È ancora perfettamente funzionante e ne vado molto fiero visto che le prime avevano una percentuale elevatissima di rottura. Ci gioco praticamente sempre da 8 anni ![]() Qualcuno ha ancora questo modello? ![]() Modificato da Fiore1985 alle 19:41:50 25-11-2015 |
PS3 fat 60 GB
-
Fiore1985 3,411 messaggi
Visto 1 mese fa
Registrato 6 anni fa -
Un mio caro amico ha ritrovato la sua ps3 fat primo modello, uguale a questa, solo che è in YLOD
Ovviamente spero che un giorno si decida a regalarmela visto che non se ne fa più nulla, io invece non vedo l'ora di mettere le mani su quel gioiellino, ripararlo e boh... sicuramente fedele alla mia nomea ci metterò su linux -
Fiore1985 3,411 messaggi
Visto 1 mese fa
Registrato 6 anni faLa maggior parte di PS3 fat si rompevano proprio a causa dal YLOD.
Mi pare si staccasse un pasta all'interno. Su youtube esistono video tutorial per ripararla.
La mia regna ancora sovrana, non gufate eh -
TheRealFrancio 3,097 messaggi
Visto 8 ore fa
Registrato 9 anni faLa mia FAT da 60GB presa al Day 1 funziona ancora bene, nonostante il fiatone.
Poi ho anche una slim da 250 GB e quando mi vien voglia di giocare con la PS3, di solito, uso quest'ultima. -
DementusSnake 78 messaggi
Visto 3 mesi fa
Registrato 9 anni faTheRealFrancio wrote:
Sono nelle stesse condizioni di Sir Francio, per quanto concerne la FAT 60 GB; presa al Day One e le sue ventole mi fanno venire LA strizza a 10 minuti dall'accensione (no, niente disco/gioco avviato), quindi la uso per sessioni rigorosamente brevi a titoli PS2.
La mia FAT da 60GB presa al Day 1 funziona ancora bene, nonostante il fiatone.
Poi ho anche una slim da 250 GB e quando mi vien voglia di giocare con la PS3, di solito, uso quest'ultima.
Avevo una PS3 Slim "principale" da 320 GB che acquistai in bundle con Gran Turismo 5, ma "tirò i circuiti" [leggasi: divenne completamente inutilizzabile] abbastanza presto, ripiegato su una 160 GB che tiene duro ormai da qualche annetto.
Modificato da DementusSnake alle 21:45:26 25-11-2015 -
Ma perché non vi rivolgete a qualcuno bravo nella vostra zona e vi fate ripassare pasta termica e saldature? Non è quello il problema alla fin fine? -
Fiore1985 3,411 messaggi
Visto 1 mese fa
Registrato 6 anni faArkler wrote:
Si, la maggior parte crepano per quel problema
Ma perché non vi rivolgete a qualcuno bravo nella vostra zona e vi fate ripassare pasta termica e saldature? Non è quello il problema alla fin fine? -
DementusSnake 78 messaggi
Visto 3 mesi fa
Registrato 9 anni faConsiglio sensatissimo il tuo, Arkler, ma voglio che la mia 60 GB completi il suo "ciclo vitale" naturalmente, niente cure palliative.
Ad essere onesto, avrei un bel rapporto d'affari e amicizia con un signore a cui facevo dare una controllatina alla PS2 e che offre servizio di riparazioni pure per PS3: 3 mesi fa disse che la mia PS3 da 60 GB era in ottime condizioni, si offrì pure di comprarmela per 700€, ma “una FAT è per sempre.” [cit.]
Da quella PS3 non riesco proprio a separarmi, per quanto stupido possa sembrare, ho troppi bei ricordi legati a "lei": completato Metal Gear Solid 4, sempre grazie a lei ho avuto modo di girare pornI Metal Gear Onlineschi+farmi Una disperata insieme a Francio…
La tengo in camera e di tanto in tanto la accendo, finché dura la uso.
Modificato da DementusSnake alle 22:25:32 25-11-2015 -
E vabè, allora male che vada c'è sempre il metodo "phon e asciugamani" può sembrare una fesseria ma ci ho riportato in vita già due portatili
ok che è un workaround che non dura per sempre, però...
-
DementusSnake 78 messaggi
Visto 3 mesi fa
Registrato 9 anni faOh, so bene che quel metodo in particolare è sottovalutato, io ho curato un telecomando col phon (sempre una soluzione migliore di quella scelta dal mio patrigno, che provò a metterlo nel forno a microonde ).
Modificato da DementusSnake alle 23:05:10 25-11-2015 -
TheRealFrancio 3,097 messaggi
Visto 8 ore fa
Registrato 9 anni faDementusSnake wrote:
Il microonde?!
Oh, so bene che quel metodo in particolare è sottovalutato, io ho curato un telecomando col phon (sempre una soluzione migliore di quella scelta dal mio patrigno, che provò a metterlo nel forno a microonde).
Modificato da DementusSnake alle 23:05:10 25-11-2015
Una volta, mentre giocavo a Bayonetta, la PS3 si freezò in modo "diverso" dal solito: una volta riavviata non leggeva più alcun disco. Cosa abbastanza strana visto che la lettura dei dischi e il surriscaldamento mi risultano essere problemisconnessi tra loro
In ogni caso pensai:"Questa volta è finita". Poi, dopo qualche giorno, ci riprovai e tutto funzionava regolarmente.
Tuttavia decisi di pararmi il culo con una da 250 GB per preservare la cucciola da 60 GB
Per quanto riguarda il metodo dell'asciugamani proposto dal Faggio, non ho mai avuto il coraggio di farlo. Il pensiero di appoggiare una pezza bagnata sulla mia PS3 mi ha sempre fatto un certo "che".
In ogni caso, sono stato davvero fortunato. Conosco persone che hanno avuto 3 PS3 tutte morte tra YLOD e HDD fulminati.
Modificato da TheRealFrancio alle 06:23:38 26-11-2015 -
Francio ma non è che devi bagnarla per forza, anzi, io l'ho sempre usata asciutta... va bene anche una coperta eh, serve a condensare il calore -
Arkler wrote:
Allora, in caso, si può provare
Francio ma non è che devi bagnarla per forza, anzi, io l'ho sempre usata asciutta... va bene anche una coperta eh, serve a condensare il calore
In effetti non ho mai approfondito, ma ricordo di aver letto di gente che nel tentativo di salvare l'Xbox dal RROD aveva umidificato lo chassis della console e l'ha fulminata
Sometimes posts may contain links to online retail stores. If you click on one and make a purchase we may receive a small commission. For more information, go here.