Topic ufficiale degli "sboroni" che completano un gioco al giorno XD Comincio io con Mercenaries 2 (meglio tardi che mai ahahahah). A voi la palla! |
Sticky • Oggi ho finito...
-
Falconero 1,183 messaggi
Visto 8 anni fa
Registrato 12 anni fa -
Raffaele 1,555 messaggi
Visto 2 anni fa
Registrato 12 anni faVabbè, allora metto Dead Rising la settimana scorsa e Bayonetta due settimane fa'
L'arcade di Blaz Blue vale? -
Raffaele 1,555 messaggi
Visto 2 anni fa
Registrato 12 anni faPost cancellato -
Ro3oCop 2,357 messaggi
Visto 5 anni fa
Registrato 12 anni faho terminato stamattina Soul Calibur per Dreamcast...l'arcade con tutti i personaggi e tutte le missioni speciali, acquistando poi tutti gli artworks del museo.... che gioco, mamma mia che gioco... -
Raffaele 1,555 messaggi
Visto 2 anni fa
Registrato 12 anni faQ_Q mi manca...
ma cambiano così tanto le meccaniche dal 4 e dal 5? -
hiei86 3,184 messaggi
Visto 2 anni fa
Registrato 12 anni fadarksiders (ad apocalittico)
sorpresa dell'anno! gioco divertentissimo, visivamente godibile, artisticamente uber...
è un po' un collage di vari giochi degli ultimi anni, ma prodotto veramente bene -
Falconero 1,183 messaggi
Visto 8 anni fa
Registrato 12 anni faJust Cause (1). Ce l'avevo lì da tempo immemore e ho avuto la brillante idea di metterlo su... tralasciando un comparto tecnico davvero inguardabile e meccaniche di gioco degne di un discreto gioco su PS2, sono riuscito a finirlo in 2 sere XD Ora, finalmente, potrò andare a caccia del suo (spero migliore) sequel. -
AndreaTotti 2,403 messaggi
Visto 5 anni fa
Registrato 11 anni fahiei86 wrote:
darksiders (ad apocalittico)
sorpresa dell'anno! gioco divertentissimo, visivamente godibile, artisticamente uber...
è un po' un collage di vari giochi degli ultimi anni, ma prodotto veramente bene
Superquote.
Ultimo finito: Mario e Luigi Viaggio al Centro di Bowser. Bellissimo, come sempre.;) -
Ro3oCop wrote:
ho terminato stamattina Soul Calibur per Dreamcast...l'arcade con tutti i personaggi e tutte le missioni speciali, acquistando poi tutti gli artworks del museo.... che gioco, mamma mia che gioco...
Resta sempre un capolavoro. Quanto ci ho giocato su Dreamcast!!! :) -
Per quanto mi riguarda, la scorsa settimana ho finito Dead Space. Lo avevo lasciato lì (colpevolmente), perché ero arrivato al capitolo 8 per recensirlo ai tempi dell'uscita. Quando lo ricominciai a casa non avevo proprio voglia di rifare 8 capitoli, quindi lo misi da parte per giocare altre mille cose uscite...fino a un paio di settimane fa! Il miglior survival horror di questa generazione, che mangia tranquillamente in testa a quella porcata di RE5 :P
-
Ricciotto wrote:
Ma finirli i giochi prima di recensirli?
Per quanto mi riguarda, la scorsa settimana ho finito Dead Space. Lo avevo lasciato lì (colpevolmente), perché ero arrivato al capitolo 8 per recensirlo ai tempi dell'uscita...
Dead space è pure un gioco discretamente corto.. non è di certo un Jrpg da cinquanta ore :\ -
Falconero 1,183 messaggi
Visto 8 anni fa
Registrato 12 anni faKamina wrote:
Ricciotto wrote:
Ma finirli i giochi prima di recensirli?
Per quanto mi riguarda, la scorsa settimana ho finito Dead Space. Lo avevo lasciato lì (colpevolmente), perché ero arrivato al capitolo 8 per recensirlo ai tempi dell'uscita...
Dead space è pure un gioco discretamente corto.. non è di certo un Jrpg da cinquanta ore :\
Sarebbe buona norma finirli (e solitamente cerchiamo di farlo), ma purtroppo, come Riccio potrà confermare, spesso e volentieri le software house ci mandano i giochi 1-2 giorni prima dell'embargo e non c'è dunque il tempo materiale per finirli e scrivere il pezzo. -
Vladdone 1,879 messaggi
Visto 10 anni fa
Registrato 12 anni faAssassins'Creed
Gioco molto ma molto noioso...ero solo curioso di vedere il finale(se lo chiamano finale) -
Falconero wrote:
Scusa falco, ma che ragionamento è?
Kamina wrote:
Ricciotto wrote:
Ma finirli i giochi prima di recensirli?
Per quanto mi riguarda, la scorsa settimana ho finito Dead Space. Lo avevo lasciato lì (colpevolmente), perché ero arrivato al capitolo 8 per recensirlo ai tempi dell'uscita...
Dead space è pure un gioco discretamente corto.. non è di certo un Jrpg da cinquanta ore :\
Sarebbe buona norma finirli (e solitamente cerchiamo di farlo), ma purtroppo, come Riccio potrà confermare, spesso e volentieri le software house ci mandano i giochi 1-2 giorni prima dell'embargo e non c'è dunque il tempo materiale per finirli e scrivere il pezzo.
Se non finite il gioco, non avete il materiale per scriverla la recensione... un pò come la recensione di Alan wake scritta dalla vostra collega inglese.
Logorroica e fà accenno a molti dettagli che lasciano il lettore a riflettere... col senno di poi però si capisce che la recensione aveva descritto ampiamente solo metà gioco, non facendo il minimo accenno alla seconda parte dell'avventura che risolleva(in parte)il gioco.
Un videogiocatore cosa dovrebbe dedurre da una cosa simile?
Che l'autrice è arrivata a metà gioco e poi ha messo da parte il pad?
Naturalmente ricciotto ha detto che appoggiava totalmente la recensione Uk e che se l'autore fosse stato lui avrebbe scritto pressapoco le stesse cose. -
Kamina wrote:
bhe, effettivamente...
Ricciotto wrote:
Ma finirli i giochi prima di recensirli?
Per quanto mi riguarda, la scorsa settimana ho finito Dead Space. Lo avevo lasciato lì (colpevolmente), perché ero arrivato al capitolo 8 per recensirlo ai tempi dell'uscita...
Dead space è pure un gioco discretamente corto.. non è di certo un Jrpg da cinquanta ore :\
Almeno la recensione dovrebbe chiarire che il gioco non è stato completato, così uno si regola.
Ormai non ha più senso basarsi sulle recensioni per l'acquisto di un gioco, tra voti pompati (non parlo di Eg) e giochi a metà...mamma mia.
Meglio scaricare le demo e/o noleggiarli per decidere di persona, tanto gioco incompleto per gioco incompleto almeno lo provo di persona, no?
Ps: capisco che per ragioni di tempistica la rece deve andare online entro un determinato giorno altrimenti diventa old, però dal mio pdv (quello del consumatore) frega zero che ho letto la recensione prima degli altri, come utente vorrei conoscere il parere sul gioco completo, Dante ad esempio alla fine è merda che caga merda e mi ha fatto scadere un pò il gioco che fino alle bolgie mi stava pure piacendo, altri ancora (come magari Alan Wake, non lo so perchè non ci ho giocato) migliorano proprio nella seconda parte. -
Falconero 1,183 messaggi
Visto 8 anni fa
Registrato 12 anni faKamina wrote:
Falconero wrote:
Scusa falco, ma che ragionamento è?
Kamina wrote:
Ricciotto wrote:
Ma finirli i giochi prima di recensirli?
Per quanto mi riguarda, la scorsa settimana ho finito Dead Space. Lo avevo lasciato lì (colpevolmente), perché ero arrivato al capitolo 8 per recensirlo ai tempi dell'uscita...
Dead space è pure un gioco discretamente corto.. non è di certo un Jrpg da cinquanta ore :\
Sarebbe buona norma finirli (e solitamente cerchiamo di farlo), ma purtroppo, come Riccio potrà confermare, spesso e volentieri le software house ci mandano i giochi 1-2 giorni prima dell'embargo e non c'è dunque il tempo materiale per finirli e scrivere il pezzo.
Se non finite il gioco, non avete il materiale per scriverla la recensione... un pò come la recensione di Alan wake scritta dalla vostra collega inglese.
Logorroica e fà accenno a molti dettagli che lasciano il lettore a riflettere... col senno di poi però si capisce che la recensione aveva descritto ampiamente solo metà gioco, non facendo il minimo accenno alla seconda parte dell'avventura che risolleva(in parte)il gioco.
Un videogiocatore cosa dovrebbe dedurre da una cosa simile?
Che l'autrice è arrivata a metà gioco e poi ha messo da parte il pad?
Naturalmente ricciotto ha detto che appoggiava totalmente la recensione Uk e che se l'autore fosse stato lui avrebbe scritto pressapoco le stesse cose.
Il tuo ragionamento, così come quello di black, non fa una piega ma ci tengo comunque a sottolineare che la cosa varia di caso in caso. Per quanto riguarda Heavy Rain (faccio un esempio che mi riguarda personalmente) era necessario finirlo dall'inizio alla fine, vedendo anche diversi finali, per scrivere una recensione completa, e così ho fatto. In altri casi, come ad esempio Toy Story 3 (sempre per citare un mio pezzo), ho finito solo la modalità principale, "assaggiando" la Scatola dei Giocattoli per circa 2 ore perché non avevo altro tempo da dedicargli... o Final Fantasy con cui sono arrivato a 21 ore e qualcosa e poi, per forza di cose, mi sono dovuto fermare.
Capisco benissimo il vostro punto di vista, ma vi invito a riflettere anche sulle dinamiche che caratterizzano il nostro lavoro: spesso e volentieri ci capita di dover recensire o "anteprimare" 4 giochi a settimana e, come potete senz'altro intuire, nell'arco di una settimana lavorativa (che talvolta implica anche il lavoro nel weekend) non c'è il tempo materiale per finire 4 giochi. Di conseguenza si stabiliscono delle priorità e si cerca di dedicare maggior tempo possibile ai titoli che richiedono un certo quantitativo di tempo per essere valutati al meglio. Di certo qui su Eurogamer gli articoli non ce li inventiamo o li facciamo dopo mezz'ora di gioco, questo ve lo posso assicurare mettendoci io per primo la faccia. -
Falco, i problemi del vostro settore li ho presenti, ma il punto è un altro:
Se non si finisce un gioco(chiudiamo pure un occhio sui Jrpg da 100 ore)non si ha gli elementi per fare una recensione.
Possiamo farci tutte le pippe mentali che vogliamo, ma le cose stanno così..
Falco, cerca di capire il nostro punto di vista... quando eri un semplice lettore di riviste di videogiochi, saresti stato contento nel sapere che chi scrive i testi delle recensioni, di norma non finisce i giochi?
Io non credo proprio. -
Falconero 1,183 messaggi
Visto 8 anni fa
Registrato 12 anni faKamina wrote:
Falco, i problemi del vostro settore li ho presenti, ma il punto è un altro:
Se non si finisce un gioco(chiudiamo pure un occhio sui Jrpg da 100 ore)non si ha gli elementi per fare una recensione.
Possiamo farci tutte le pippe mentali che vogliamo, ma le cose stanno così..
Falco, cerca di capire il nostro punto di vista... quando eri un semplice lettore di riviste di videogiochi, saresti stato contento nel sapere che chi scrive i testi delle recensioni, di norma non finisce i giochi?
Io non credo proprio.
Ma infatti io sono d'accordissimo con te e ti ho portato, per l'appunto, esempi che possano aiutarti a capire come funzionano le cose qui da noi. Pensi veramente che dopo 6 ore passate su Toy Story (in cui ripeto, ho finito la modalità principale e fatto 2 ore di quella secondaria) non avessi gli elementi sufficienti per recensirlo? (sempre per fare un esempio che mi riguarda personalmente).
Il tuo punto di vista, ripeto, non fa una grinza e ti ho appunto sottolineato il nostro "modus operandi" per darti un'idea di come lavoriamo noi. L'esempio di Filippo, risalente ad un periodo in cui non lavorava con noi, non riguarda EG ma un'altra realtà del settore; per quanto riguarda il presente, o il più recente passato, posso invece dirti che gran parte dei titoli da noi recensiti (God of War 3, Heavy Rain, Prison Break o Splinter Cell, solo per citarne alcuni) sono stati tutti finiti da coloro che se ne sono occupati. Non volevo dar vita ad una polemica ma semplicemente mostrare un po' di trasparenza rendendovi partecipi della nostra realtà.
Che poi da questo si voglia estrapolare il fatto che "non finiamo ciò che trattiamo" è un altro conto che non corrisponde al vero al 100%, questo te lo assicuro :) Sottolineo che sono casi "isolati ed eccezionali" dovuti semplicemente a carichi di lavoro eccessivi in alcuni momenti dell'anno e che riguardano tipologie di gioco che non richiedono il completamento totale per essere analizzate al meglio. E ci tengo a sottolineare una cosa prima che possiate farvi idee strane al riguardo: nel corso di questi 4 anni ho girato parecchio e la situazione è simile, se non tremendamente peggiore anche altrove.
E qua ti blocco (perché so cosa potresti scrivere XD) dicendo in anticipo che il messaggio non è "se tutti fanno una cosa male allora è giusto farla", bensì "apprezzate la trasparenza nel rendervi partecipi anche delle nostre difficoltà e non fidatevi di chi vi prospetta realtà idilliache ed utopistiche" :) -
Amen -
Mio Dio! Ma dico...uno scrive tranquillamente e in tutta sincerità...e si scatena questo putiferio? Premetto che la recensione di Dead Space la scrissi su altri lidi, dove si seguivano altri metodi e dove le recensioni a gioco non finito erano quasi la norma (a causa degli strettissimi tempi di lavorazione, visto che scrivevamo mille riviste in una manciata di persone).
Il discorso, comunque, è un altro. Tutto è legato ai tempi di consegna dei codici. Quando i codici arrivano per tempo (quasi sempre, per fortuna), ci si organizza e si finisce il gioco prima di scrivere la recensione. Ovviamente dipende dal titolo. Con i jrpg, per esempio, è davvero difficile trovare il tempo per arrivare ai titoli di coda, prima di mettersi al PC e buttare giù il pezzo. In quel caso intervengono le capacità del redattore di capire, attraverso ciò che si è visto, se un gioco meriti o meno di essere acquistato.
Il caso di Alan Wake, invece, è stato già spiegato ampiamente. Per una serie di problemi i codice non ci è arrivato, quindi abbiamo preferito uscire con la recensione UK. Punto.
Mi sembra che qui stiate sollevando un polverone per niente. Prima di tutto, perché stiamo parlando di una cosa accaduta in un'altra realtà ben diversa da quella di EG. In secondo luogo perché...beh! Si tratta di una cosa che può capitare! Sinceramente mi sembra assurdo vedere tanto sdegno di fronte a un discorso del genere, anche perché, e Davide lo ha detto chiaramente, non si tratta di una cosa che accade sistematicamente.
Devo vergognarmi per essere stato sincero? Non credo proprio. Anche perché la recensione di Dead Space che scrissi allora la riscriverei ancora oggi. In 8 capitoli i pregi (e i difetti) del gioco erano abbondantemente venuti alla luce. Quindi dov'è il problema?
Il discorso sarebbe stato molto diverso (e assolutamente condannabile) se la recensione fosse stata fatta senza aver provato il gioco, magari andando a prendere spunto da quelle scritte sui siti internet stranieri! Quello si che è condannabile! -
Hai ragione, hai ragione.
-_- -
Falconero 1,183 messaggi
Visto 8 anni fa
Registrato 12 anni faVabbè ragazzi, spiegazioni date, ora torniamo IT ;) -
Ma infatti non volevo continuare... con questo caldo l'ultima cosa che mi serve è un altro flame ^^ -
Falconero 1,183 messaggi
Visto 8 anni fa
Registrato 12 anni faFigurati non era rivolto a te! :) Era semplicemente un post finale di distensione per riportare il topic sui suoi binari iniziali ;) -
Allora diciamo che oggi ho finito il flame su questo topic
Ah! Visto che siamo in tema. Sto per finire Alan Wake e devo dire che per quanto mi riguarda il gioco non è da 7. Sono d'accordo con molte delle cose scritte dalla redattrice di EGUK, ma l'atmosfera è davvero ottima (peccato per la caduta di stile dei thermos). Visto che l'atmosfera è una cosa che personalmente tendo a premiare, per me il gioco merita un bell'8 tondo tondo ^^
Le impressioni che avevo avuto dalla parte che avevo giocato sono state cambiate dal crescendo del titolo, che più va avanti e più cattura il lettore con il suo intreccio narrativo.
Mi auguro solo che il finale non rovini tutto (ma non credo). Se solo il gameplay avesse compreso gli elementi del primo DLC, per me sarebbe stato un gioco eccezionale!
Ciò non toglie che rispetti il parere della collega UK :) -
Non è per tornare a flammare (anche perchè non è nel mio interesse), io aggiungo soltanto una cosa: intuisco perfettamente le dinamiche che portano a determinate scelte, ormai non ne faccio più un dramma anzi, non sono affatto sopreso.
Il punto è un altro, proprio perchè intuisco le dinamiche del settore (comprendere pienamente no visto che non ne faccio parte) più passa il tempo e meno mi sento legato all'editoria videoludica di "grosso calibro", andando a preferire altri portali piccini piccini che possono permettersi recensioni e articoli con mesi se non anni di ritardo ma anche giudizi e pareri edulcorati da qualsiasi tipo di pressione esterna.
Insomma, un parere del tutto personale su un gioco sviscerato in ogni sua parte, non sono assolutamente d'accordo sul fatto che per Dead Space bastano i primi 8 capitoli per recensirlo (la tensione rimane fino alla fine? Come sono gli scenari finali? Ed i boss finali? E le armi? Ne escono di nuove alla fine? E il design dei nemici? Ne escono di nuovi? Ecc ecc ecc), ma per niente proprio. Persino con un gioco sportivo bisogna visionare tutto il contenuto, prendiamo Fifa 10, ci sono tante di quelle modalità offline e online ognuna con le sue caratteristiche, se ci si limita a fare il solo campionato non si ha un quadro definitivo sulla qualità reale del prodotto.
Naturalmente apprezzo la trasparenza di Ricciotto e ci credo assolutamente se mi dite che funziona così un pò ovunque, [u]non prendete quindi tale post come un attacco ad Eurogamer[/u], il mio è un pensiero sull'editoria di un certo tipo che bada molto ai numeri, ciò non toglie che ormai preferisco il parere di un utente che l'ha finito oppure quello di un recensore di un portale dalle minori pretese, insomma, preferisco il locale sfigato in cui si mangia benissimo piuttosto di quello affollato in cui mangi dopo 4 ore e di merda :) -
farewell 163 messaggi
Visto 7 anni fa
Registrato 11 anni faFinita la carriera di Split/Second. Bomba totale. Ora voglio cercare di prendere tutti oro nelle gare, ma non è semplicissimo...
@Black:in 8 capitoli su 12 non capisci se un gioco è meritevole? I difetti in 3/4 di gioco dovrebbero essere usciti, anche perchè la trama volendo è soggettiva, come la tensione. C'è chi è rimasto delusissimo dal finale di Heavy Rain, ma non significa che il gioco sia peggiorato, semplicemente che a livello personale non son piaciute delle scelte. Ma un recensore dà il suo di parere, che ovviamente non è legge per tutti. Come in Fifa. Il gameplay (fulcro di uno sportivo), lo capisci anche da un'amichevole. Poi certo, tutto il resto fà "ciccia", e aiuta sicuramente la valutazione positiva del prodotto.
Poi capisco anche il tuo discorso sulla "fiducia" persa, però ormai state con i denti ben in vista eh!(evito di parlare del soggetto li sopra, sempre pronto a far partire il flame...come si scandalizza lui non si scandalizza nessuno!!! XD)
-
Ricciotto wrote:
Certo che hai proprio una faccia da schiaffi e questo te lo dico con tutta la calma zen possibile.
Allora diciamo che oggi ho finito il flame su questo topic
Ah! Visto che siamo in tema. Sto per finire Alan Wake e devo dire che per quanto mi riguarda il gioco non è da 7. Sono d'accordo con molte delle cose scritte dalla redattrice di EGUK, ma l'atmosfera è davvero ottima (peccato per la caduta di stile dei thermos). Visto che l'atmosfera è una cosa che personalmente tendo a premiare, per me il gioco merita un bell'8 tondo tondo ^^
Le impressioni che avevo avuto dalla parte che avevo giocato sono state cambiate dal crescendo del titolo, che più va avanti e più cattura il lettore con il suo intreccio narrativo.
Che prima di scrivere la recensione aveva giocato solo la prima metà del gioco..(visto che nella rece si parla solo ed esclusivamente di quel frangente di gioco)
Ciò non toglie che rispetti il parere della collega UK :)
Davvero un ottimo esempio di giornalismo.
Per cortesia, finiamola qua.. non voglio farmi il fegato amaro per queste cose, che frà l'altro sono risapute.
Si, la trasparenza è una cosa buona, ma pretendere che la gente ti dia una pacca sulla spalla solo perchè hai fatto un mea culpa, è a dir poco eccessivo. -
Vladdone 1,879 messaggi
Visto 10 anni fa
Registrato 12 anni faPiù della metà del gioco è più sufficente x dare un giudizio,i difetti devono sorgere subito anche non finendo il gioco,mettiamo che l'abbia finito,potrebbe dire che dalla metà in su le cose possono cambiare...ma a me non interessa dalla metà in su,se il gioco parte male è inutile acquistarlo -
Vladdone wrote:
Vlad, tu sei ancora traumatizzato da Assassin's creed.. non sai cosa dici XD
Più della metà del gioco è più sufficente x dare un giudizio,i difetti devono sorgere subito anche non finendo il gioco,mettiamo che l'abbia finito,potrebbe dire che dalla metà in su le cose possono cambiare...ma a me non interessa dalla metà in su,se il gioco parte male è inutile acquistarlo
Sometimes posts may contain links to online retail stores. If you click on one and make a purchase we may receive a small commission. For more information, go here.